News ed eventi

Tutti gli appuntamenti da non perdere all'Eremo di Santa Caterina del Sasso
15 novembre 2025
degustazione d'autunno

Il 15 novembre 2025, in collaborazione con il Birrificio Angelo Poretti, realtà storica della Provincia di Varese, l’Eremo di Santa Caterina del Sasso (Leggiuno, VA) propone una degustazione di birre accuratamente selezionate ed abbinate ai formaggi tipici del territorio montano che si affaccia sul Lago Maggiore.   L'evento si compone di due appu ...

2 novembre 2025 | ore 14.00 e 16.00
visite guidate autunnali

Abbarbicato su uno strapiombo roccioso a picco sul lago Maggiore, l'Eremo di S. Caterina del Sasso è senza dubbi uno tra gli scenari più suggestivi del Lago Maggiore. È un luogo di storia, fede, contemplazione.   Vi attendono due visite guidate che vi permetteranno di conoscere la storia e le storie di questo luogo:   Domenica 02 novembre all ...

I mercoledì dell'Eremo
tutti i mercoledì dal 22 ottobre al 26 novembre
i mercoledi' dell'eremo

Dal 22 ottobre arrivano i "Mercoledì dell'Eremo"!Quest'autunno, ogni mercoledì, l'Eremo apre le sue porte per un'eperienza speciale.La Locanda sarà aperta straordinariamente per accogliervi alle 12:30 con un pranzo genuino.Potrete scegliere tra due menù fissi stagionali realizzati all'insegna di prodotti locali.A seguire potrete prendere parte alla ...

6 ottobre 2025
archeologistics per la palestina

🌍 Il 6 ottobre l'Eremo di Santa Caterina del Sasso apre le porte alla solidarietà. In quella giornata, ogni biglietto d'ingresso diventerà un gesto concreto di aiuto: l'intero ricavato sarà devoluto a EMERGENCY e Caritas Jerusalem, per sostenere la popolazione di Gaza. Perché lo facciamo?✦ Perché la cultura non può restare neutrale: è voce che p ...

23 e 24 settembre 2025
modifiche viabilita' strada di accesso

Si avvisano i visitatori che nei giorni martedì 23 e mercoledì 24 la strada di accesso all'Eremo verrà chiusa per lavori stradali.Rimane aperto in entrambi i sensi l'accesso da Reno:- da Laveno: da SP69 svolta a destra appena superato il ristorante "Il Bucaniere", indicazione "Eremo di Santa Caterina"- da Arolo: proseguire su SP69 per circa 800 met ...

Sacello dell'Eremo di S. Caterina
visitabile per la prima volta
dentro il sacello

Apriamo per la prima volta al pubblico il sacello dell'Eremo di S. Caterina del Sasso: in occasione della festa dedicata agli 820 anni dalla morte del beato Alberto proponiamo una settimana di aperture straordinarie del sacello, il primo edificio sacro sorto sulla parete del Sasso Bàllaro. La storia dell'eremita dal cui esempio nasce la comunità m ...

dal 14 al 17 agosto visite guidate con buon gusto
ferragosto all'eremo

Abbarbicato su uno strapiombo roccioso a picco sul lago Maggiore, l'Eremo di S. Caterina del Sasso è senza dubbi uno tra gli scenari più suggestivi del Lago Maggiore. È un luogo di storia, fede, contemplazione.Dal 14 al 17 agosto, scegli la tua visita guidata a colazione o nella pausa pranzo e prenotala qui • GIOVEDI' 14 AGOSTO/ ore 9.30 Colazione ...

tutti gli eventi musicali di agosto e settembre 2025
estate in musica all'eremo di s. caterina del sasso

Nel silenzio delle sere estive, quando il sole scivola dietro le montagne e il Lago Maggiore si tinge con i colori del tramonto, l’Eremo di Santa Caterina del Sasso si trasforma in uno scrigno di suoni e meraviglia.   Anche quest’anno la rassegna musicale estiva è caratterizzata alcuni dei festival più prestigiosi del Lago Maggiore in un intrecci ...

scopri come fare da laveno mombello, stresa o arona
verso l'eremo in treno e in battello

Quest’estate raggiungi l’Eremo in modo comodo e suggestivo! Parti in battello da Arona o Stresa con più corse giornaliere, oppure da Laveno Mombello ogni domenica fino al 14 settembre 2025, seguendo gli orari disponibili sul portale di Navigazione Lago Maggiore.   Viaggi in treno? Nessun problema! Arona, Stresa e Laveno Mombello sono facilmente ...

11/07 - 5/08 - 19/08
degustazione tra le antiche mura dell'eremo

Ronzano instancabili tra i fiori, piccole ma fondamentali: sono le api, custodi della biodiversità e dell’equilibrio del nostro ecosistema.   In compagnia dell’Apicoltura Zorzan di Malnate, ti invitiamo a scoprire il meraviglioso mondo delle api attraverso un’esperienza unica di gusto e conoscenza: miele, birre artigianali e tante golose sorprese ...