News ed eventi

Tutti gli appuntamenti da non perdere all'Eremo di Santa Caterina del Sasso
storie e more di leggiuno
visite con degustazione all'eremo

Abbarbicato su uno strapiombo roccioso a picco sul lago Maggiore, l'Eremo di Santa Caterina del Sasso è senza dubbi uno tra gli scenari più suggestivi del Lago Maggiore. E’ un luogo di storia, fede, contemplazione, ma anche di lavoro manuale, di prodotti della terra. Il 7 ed 8 dicembre l'Eremo accoglie storie naturali e golose: alle ore 11.00 e 14. ...

l'eremo sotto l'albero
a natale, ti regalo una storia

Il tempo del natale porta con sè l'usanza di donare alle persone care un piccolo regalo: noi pensiamo che regalare la visita all'Eremo di Santa Caterina sia un ottimo modo per esprimere il proprio affetto! Insieme alla visita, abbiamo abbinato anche dei piccoli oggetti, che possono raccontare il nostro luogo e il nostro territorio in vista della vi ...

orari ed eventi s. messa
s.messe periodo natalizio

A partire dalla prossima domenica 24/11 e per tutte le feste del periodo natalizio, l'Eremo ospiterà diversi cori nell'ambito della celebrazione della S. Messa, invitiamo quindi tutti i fedeli alla partecipazione e alla condivisione di un momento speciale arricchito dalla presenza delle corali.L'orario delle S.Messe festive e prefestive rimane inva ...

8.12.24 ore 16.30 | coro arnica
concerto di natale

Il Coro Arnica di Laveno Mombello vi aspetta il giorno 8 Dicembre 2024 alle ore 16.30 per il tradizionale Concerto di Natale organizzato in collaborazione con la Freaternità Francescana di Betania.Aspettando il Natale e godendo della magia dell'Eremo al tramonto, vi aspettiamo per il concerto corale seguito dall'animazione della Santa Messa delle o ...

passeggiata naturalistica | 13.11.24
la natura intorno all'eremo

A grande richiesta torna la passeggiata naturalistica nei dintorni dell'Eremo per ammirare i colori autunnali e conoscere il Lago Maggiore accompagnati da una guida naturalistica del luogo.Unisciti a noi per esplorare i sentieri nei dintorni dell'Eremo di Santa Caterina del Sasso il giorno Mercoledì 13 Novembre 2024, il ritrovo è alle ore 10.30 in ...

14 e 15 novembre 2024
chiusura straordinaria

Informiamo i gentili visitatori che i giorni 14 e 15 Novembre 2024 l'Eremo di Santa Caterina del Sasso rimarrà chiuso al pubblico per lavori di manutenzione, il sito riaprirà regolarmente il giorno Sabato 16 Novembre.Ci scusiamo per il disagio e vi aspettiamo presto! We would like to inform visitors that on 14th and 15th November 2024 the Hermitag ...

mostra fotografica dal 8 settembre al 30 ottobre
à pied

A partire dal 8 settembre l’Eremo ospiterà la mostra À PIED della fotografa e antropologa Elisabeth Euvrard, nata a Parigi e vissuta per venticinque anni in Italia. Ha conseguito un dottorato in antropologia all’Università di Aix-Marseille e, dopo il suo periodo italiano, è ritornata nella sua città natale dove ora insegna francese agli stranieri. ...

7 settembre ore 21 - corale ensemble langenzenn
dal rinascimento ad oggi

Si esbisce all'Eremo la corale Ensemble Langenzenn, diretta dal maestro Markus SimonIl concerto è gratuito ed è previsto il solo biglietto di ingresso all'Eremo secondo la bigliettazione ordinaria. Alle ore 20 è possibile fruire di una visita guidata serale inquesto splendido monumento, acquistabile on line al link bit.ly/visiteguidateeremoDi segui ...

con il quartetto d'archi sincronie
lago cromatico il 26 luglio

Venerdì 26 Luglio alle ore 21.15  fa tappa all'Eremo di S. Caterina il festival Il Lago Cromatico, che segna quest anno la sua decima edizione.Il festival propone per l'Eremo un programma intitolato Immergere le mani nell'antico per inventare un nuovo presente: si esibirà il quartetto d'archi Sincronie con musiche di F. Malipiero e C. Monteverdi I ...

tutte le date disponibili
le visite estive al tramonto

Scavato nella parete rocciosa, a strapiombo sul Lago Maggiore, l'Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno, in provincia di Varese è un luogo carico di storia e di spiritualità. Fondato, secondo la leggenda, nel XII secolo da un ricco mercante scampato a un naufragio per intercessione di Santa Caterina d'Alessandria, è da allora meta di continui ...